no-effort management
un metodo per la leadership zen, l'intelligenza emotiva e le soluzioni
In cosa consiste il metodo no-effort management?
Esso può aiutare a risolvere i problemi tipici della gestione aziendale:
Inoltre, il nostro metodo può aiutare il leader a creare benessere organizzativo e personale (confronta sul benessere organizzativo, l'Editoriale Intelligenza emotiva e approccio sistemico).
Quindi per avere un metodo dobbiamo avere:
Per chiarezza, riportiamo la definizione di metodo della Enciclopedia Treccani:
“In genere, il modo, la via, il procedimento seguito nel perseguire uno scopo, nello svolgere una qualsiasi attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti in vista del fine che s’intende raggiungere: m. d’indagine, di studio, di lavorazione, di coltivazione”
Le attività monitorate con il metodo no-effort management
Il nostro metodo assicura relazioni di successo nel team e nel business, focalizzate al risultato.
L’oggetto specifico di osservazione sono le dinamiche che si innescano tra le persone appartenenti ad un team, tra di esse e gli oggetti - scopi, obiettivi, mercati, decisioni, etc - che entrano nel loro ambito di intervento.
La domanda a cui risponde è: le risorse umane sono focalizzate suglii obiettivi o le loro energie si disperdono non si sa come o dove?
Purtroppo, ogni leader è abituato a pensare con una logica lineare e questa porta ad individuare le cause in singoli aspetti della gestione e non nelle interrrelazioni e interdipendenze. Noi formiamo gli uomini di business ad usare strumenti profondi che riducono la complessità, fanno emergere le interdipendenze e individuare gli interventi di soluzione con precisione chirurgica. (Scopri gli Strumenti e i Percorsi di sviluppo dell'Academy)
Possiamo portare luce su ogni tipo di sistema:
Verifichiamo tre aspetti sistemici oggettivi:
Le finalità del metodo no-effort management
Verifichiamo tre aspetti sistemici oggettivi:
Ciò si può realizzare solo penetrando nella cultura aziendale, ovvero esplorandone la sua mentalità.
Le dinamiche dei sistemi sono in continuo aggiustamento. La sopravvivenza del sistema richiede agli individui di creare relazioni di scopo. Tali relazioni a volte si rivelano disfunzionali. I carichi emotivi e
Il procedimento di no-effort management
Contattaci
Il procedimento di no-effort management
Il procedimento che noi utilizziamo è la fenomenologia sistemica e individuale. Ciò che si manifesta in un dato momento nella vita organizzativa o individuale è il fenomeno. Il fenomeno è solo la parte superficiale di una realtà più profonda.
Il nostro metodo permette di svelare con chiarezza ciò che produce un determinato fenomeno. I fenomeni aziendali - risultati, efficienza, efficacia, clima, soddisfazione del cliente - sono il riflesso delle interazioni sistemiche e della lucidità dei componenti del sistema.
Non abbiamo teorie top-down da applicare o modelli prestabiliti da imporre. Procediamo con l’umiltà di riconoscere ciò che è.
Ogni manifestazione aziendale o individuale merita tutto il rispetto. C’è un buon motivo per ogni cosa per come si manifesta. Usiamo un approccio privo di critica o di adesione a modelli. Non c’è un meglio o un peggio. Ci sono solo risposte funzionali o disfunzionali, consapevoli oppure inconsapevoli.
I principi e la prassi sistemica garantiscono il successo del business. I principi e la prassi della mindfulness/meditazione
Gli strumenti utilizzati
Gli strumenti che utilizziamo sono le Costellazioni Sistemiche Aziendali e la meditazione/mindfulness. Di questo parliamo diffusamente in questi articoli del nostro blog. Le costellazioni sistemiche sono un metodo di rappresentazione delle dinamiche che accadono all’interno di un sistema.
La meditazione porta a vivere nel presente e ad osservare la propria mente.
Componenti del metodo no-effort management (sintesi)
Attività monitorate: tutti i fenomeni aziendali dipendenti da relazioni tra i partecipanti
Finalità del metodo: correggere le dinamiche relazionali che impediscono i risultati. Assicurare il benessere organizzativo e individuale. Garantire il successo del leader
Procedimento e strumenti: approccio e diagnosi sistemica per team e azienda. Approccio Zen per il cambiamento di leadership
Strumenti: costellazioni aziendali per l'analisi organizzativa e mindfulness/meditazione Zen per crescere come leader
Via Giuseppe Garibaldi, 75
19025 Portovenere (SP) Italia
+39 335 7709520
info@noem.it
PIVA 04345370961
© 2023 No-Effort Management